Site Loader
Skip to content
  • PROPOSTA FORMATIVA
  • CONTENUTI
  • QUADRO DEI CORSI
  • EVENTI
    • Eventi del 2019 / 2020
    • Summer School luglio 2019
    • Gallery
    • Prossimi eventi
  • VIAGGI
  • ARCHIVIO
    • Documenti e materiali
    • Corso intensivo itinerante a Palermo
  • CONTATTI
  • LEZIONI
Specializzazione Teologia Fondamentale

Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, Sez. S. Luigi, Napoli, Via Petrarca, 115

  • PROPOSTA FORMATIVA
  • CONTENUTI
  • QUADRO DEI CORSI
  • EVENTI
    • Eventi del 2019 / 2020
    • Summer School luglio 2019
    • Gallery
    • Prossimi eventi
  • VIAGGI
  • ARCHIVIO
    • Documenti e materiali
    • Corso intensivo itinerante a Palermo
  • CONTATTI
  • LEZIONI
Specializzazione Teologia Fondamentale

Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, Sez. S. Luigi, Napoli, Via Petrarca, 115

  • PROPOSTA FORMATIVA
  • CONTENUTI
  • QUADRO DEI CORSI
  • EVENTI
    • Eventi del 2019 / 2020
    • Summer School luglio 2019
    • Gallery
    • Prossimi eventi
  • VIAGGI
  • ARCHIVIO
    • Documenti e materiali
    • Corso intensivo itinerante a Palermo
  • CONTATTI
  • LEZIONI

Gallery

  • Home
  • Gallery
Incontri con testimoni
Incontri con esperienze significative. Programma Semi di pace 13.04.19.
Semi di pace. Come costruire ponti tra israeliani e palestinesi.
Rima abu Katish, arabo-israeliana, fondatrice dell’associazione Salametcom (“Essere in salute”) per il supporto dei pazienti palestinesi in Cisgiordania e Gaza.
Incontri con esperienze significative. Programma Semi di pace 13.04.19.
Semi di pace. Racconti di testimoni che si impegnano per il dialogo tra israeliani e palestinesi.
Yael Noy, israeliana, volontaria dell’associazione Road to recovery per l’accompagnamento e il trasporto dei pazienti palestinesi verso gli ospedali israeliani.
Semi di pace. Racconti di testimoni impegnati nel dialogo tra israeliani e palestinesi
Semi di pace. Racconti di testimoni impegnati nel dialogo tra israeliani e palestinesi
Tavola rotonda. “Fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune: il documento di Abu Dhabi” – 04.04.2019.
Sono intervenuti: Meir Bar-Asher (Ebrew University of Jerusalem) – Luigi Territo SI (esperto di dialogo interreligioso e studente del biennio) – Ambrogio Bongiovanni (docente PFTIM sez. S. Luigi).
Testimonianza di Lina Morcos - di origine giordano-palestinese e studentessa della Specializzazione- sulla difficile realtà siriana e sull’esperienza vissuta, in Siria e a Gerusalemme, di dialogo interculturale e interreligioso.
Possibilità e limiti per una cultura dell’incontro in Siria. Testimonianza di Lina Morcos
Testimonianza di Lina Morcos, sull’esperienza di dialogo interculturale e interreligioso vissuta in Siria e a Gerusalemme.
Esperimenti di pace. Testimonianza di suor Deema Fayyad del monastero di Deir Mar Musa – Siria. “Coesistenza e contraddizione apparente tra vita e morte” 15.05.2019.
Testimonianza di suor Deema Fayyad. La comunità Al-Khalil del monastero di Deir Mar Musa accoglie sia cristiani che musulmani colpiti dai conflitti in Siria.
Esperimenti di pace. Testimonianza di suor Deema Fayyad del monastero di Deir Mar Musa – Siria. “Coesistenza e contraddizione apparente tra vita e morte” 15.05.2019.

Specializzazione Teologia Fondamentale

Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale Sez. San Luigi        Grafica di Michele D'Alterio